“A lei piace lavorare” è una storia a fumetti che racconta il cammino di una giovane donna nell’ambiente di lavoro di una azienda.
In un contesto apparentemente collaborativo e di successo, la protagonista si ritroverà a capire come alcuni ruoli e percorsi di carriera non siano concepiti per una donna, e come questo sia un fatto accettato e dato per scontato da tutti. Finirà per sentirsi completamente esclusa dallo stesso ambiente in cui progettava di costruire la sua professionalità.
Tra delusioni, amicizie e nuove consapevolezze, è una vicenda personale che spero possa fare riflettere anche oltre la dimensione della singola persona, al modo in cui intendiamo i ruoli e gli stereotipi di genere nel mondo del lavoro e di cui siamo tutti vittime, uomini e donne.
Il fumetto è parte di una storia a episodi realizzata nell’ambito del progetto “Artists@Work. Creativity for Justice and Fairness in Europe”.
© Flavia Ferraguti
Questo sito Web utilizza cookies per offrirti la migliore esperienza utente possibile. I cookie sono informazioni memorizzate nel tuo browser, che svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul mio sito Web. Queste informazioni sono raccolte in modo totalmente anonimo, e mi aiutano a capire quali pagine e prodotti ritieni più interessanti e utili. Mi permettono di concentrare i miei sforzi e quelli dei miei collaboratori nel migliorare costantemente i contenuti e la struttura del sito.
I cookie essenziali, come è facile intuire, dovrebbero essere sempre abilitati perchè il sito funzioni correttamente. Disabilitare questi cookie potrebbe causare malfunzionamenti del sito.
Se disabiliti questi cookie, non sarà possibile nemmeno salvare le tue impostazioni sui cookie. Ciò significa che ogni volta che visiterai questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie e modificare le tue impostazioni.
Questi cookie garantiscono a me e i miei collaboratori, nonchè al provider dei cookie, di raccogliere in modo anonimo informazioni sull'utilizzo del sito web, come ad esempio rilevare eventuali malfunzionamenti ed errori nella visualizzazione delle pagine, nel completamento degli ordini, quali sono le pagine più visitate, quali sono le categorie di visitatori più popolari, ecc
Attiva i cookie essenziali, così da poter salvare le tue preferenze per la prossima volta!
Se sei curioso e vuoi saperne di più su tutti i cookie utilizzati da questo sito, consulta la Privacy Policy